News 2011
Convegno sul bosco a Pettorano
La Riserva Naturale Monte Genzana e Alto Gizio organizza un convegno sulla gestione sostenibile del bosco. L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Comune di Pettorano, Legambiente e con il Centro Studi per le Reti Ecologiche che opera all’interno della Riserva pettoranese, si terrà sabato 14 maggio 2011 presso il Castello Cantelmo dalle ore 16,00.
Numerosi gli interventi previsti. Si inizia con la dottoressa Valentina Lucci, direttore della Riserva, e con il dottor Mauro Fabrizio, responsabile del Centro Studi per le Reti Ecologiche di Pettorano.
Leggi tutto...
Presentazione “Elenco cronologico delle pergamene e carte bambagine”
Sabato 23 aprile 2011, presso l’auditorium dell’Annunziata di Sulmona alle ore 17,00, sarà presentata la ristampa anastatica del volume “Elenco cronologico delle pergamene e carte bambagine”. In versione originale il volume fu realizzato dagli studiosi sulmonesi Giovanni Pansa e Pietro Piccirilli e pubblicato nel 1891. Da allora il lavoro di Pansa e Piccirilli è stato uno riferimento obbligato per conoscere la storia della città di Sulmona, del suo comprensorio e, in particolare, della Casa Santa dell’Annunziata. L’istituzione che fu fondata dalla pietà di una Confraternita della Penitenza al principio del XIV secolo, ed ha goduto gli stessi privilegi e le stesse franchigie delle Case Sante di Napoli, di Capua e di Aversa.
XIII Settimana della Cultura in Abruzzo
Dal 9 al 17 aprile 2011, sarà celebrata in Abruzzo la XIII Settimana della Cultura. In questa occasione la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo ha organizzato e promosso una serie di eventi e manifestazioni in tutta la regione. Si va dalle visite guidate relative a monumenti e luoghi perticolarmente significativi della città dell’Aquila arricchite da una esposizione fotografica e da una visita guidata al cantiere della Basilica di San Bernardino, a alla giornata di studio sugli arazzi del XX secolo accompagnata da una piccola, ma significativa mostra di manufatti di Arazzeria Pennese presso il Museo Casa natale di Gabriele d'Annunzio di Pescara.
Un pane per Onitsha
L'associazione intitolata ad Alberto Maria Pacella, un ragazzo pettoranese che ci ha lasciati dopo soltanto dodici anni di vita, anche quest'anno propone l'iniziativa "Un pane per Onitsha" cioè la vendita di pani simbolici davanti ai sagrati delle chiese di Sulmona e di Pettorano finalizzata a raccogliere fondi per dare un pasto ai bambini nigeriani del villaggio di Onitsha. L’iniziativa ha consentito di raccogliere fino ad oggi 28.300,00 euro, che l’associazione pettoranese ha consegnato a Don Nicola Ciarapica per i ragazzi di Onitsha .
Un pane per Onitsha è in programma domenica 17 Aprile 2011 (Domenica delle Palme) nelle seguenti chiese:
Il CSRE della Riserva di Pettorano mette a disposizione 3 borse di studio
Il Centro Studi per le Reti Ecologiche della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio collabora da anni con l’Università dell’Aquila attraverso lezioni sul campo, corsi di formazione, stage e tesi di laurea. Con l’intento di rafforzare tale collaborazione, dal 28 al 29 settembre 2011 il CSRE pettoranese organizza la sua terza Conferenza sulle Reti Ecologiche in collaborazione con l’ateneo del capoluogo abruzzese che ospiterà l’incontro presso la facoltà di Scienze a Coppito.
Per questa occasione il CSER ha indetto un premio intitolato a Paolo Barrasso con il quale mette a disposizione 3 borse di studio di 500 € ciascuna riservate a studenti e neolaureati che presentino alla Conferenza una comunicazione orale.




