Sei qui: HomeNews ed EventiAnnunciNotizie flash

News 2011

Benvenuto al nuovo parroco

compleanno_d_g05

In una Chiesa Madre particolarmente gremita ieri, domenica 10 ottobre, il Vescovo di Sulmona mons. Angelo Spina, ha presentato alla comunità pettoranese il nuovo parroco, don Domenico Villani (a sinistra nella foto).

Don Domenico è nato nel 1982 a Campo di Giove ed è stato ordinato sacerdote lo scorso settembre. E’ entrato in seminario a Chieti a 22 anni, dopo aver conseguito il diploma all’istituto Tecnico Commerciale a Sulmona e il diploma al Conservatorio. Attualmente studia teologia biblica a Roma e quindi sarà presente a Pettorano nei fine settimana e nei periodi liberi dallo studio.

Leggi tutto...

Nuovi contenuti su Pettorano.com

novita-minGli studi realizzati dalla Associazione “Pietro De Stephanis” nel corso degli anni hanno sempre comportato un lungo e faticoso lavoro di ricerca e documentazione. E’ il caso, ad esempio, del “Glossario dei termini geografici”, una ricerca realizzata da Pasquale Orsini e Marco Del Prete, attraverso la quale gli autori ricostruiscono la storia linguistica e la toponomastica storica di Pettorano sul Gizio. La ricerca è stata pubblicata dall’Associazione “De Stephanis” in una volume edito dalla Carsa Edizioni ed è acquistabile anche on line su questo sito.

Leggi tutto...

La diligenza. L’ottavo libro di Benigno Suffoletta sulla storia di Pettorano

thumb_di fonso antonio1Di Antonio Di Fonso

La diligenza, l’ottavo libro di Benigno Suffoletta, s’inserisce nel filone della narrativa – documento, un genere a metà tra il racconto d’invenzione e il testo documentario. Del primo presenta tutte le caratteristiche più ricorrenti, dall’intreccio della vicenda ai personaggi descritti in pochi tratti rapidi ed essenziali ma sempre con grande efficacia psicologica e realistica; del secondo ripropone lo scrupolo della documentazione e la fedeltà della ricostruzione storica, affidata ai dati oggettivi e alle fonti pubblicistiche. Ma il libro di Benigno è soprattutto un’ affabulazione narrativa che rimanda ai modelli preletterari, alla tradizione orale della fabulazione e della novellistica, capace di catturare l’attenzione dei lettori dalla prima all’ultima pagina, in un racconto scorrevole e fluido.

Leggi tutto...

Terza Edizione di “Sapori in festa”

sapori_in_festa_2011_01

Si svolgerà il 19 agosto a partire dalle ore 20,00, la terza edizione di “Sapori in festa”, la manifestazione enogastronomica che negli anni scorsi ha richiamato a Pettorano migliaia di visitatori. Si tratta di una iniziativa nel corso della quale è possibile assaggiare i piatti tipici della tradizione gastronomica abruzzese accompagna doli con una selezione di vini di produzione soprattutto regionale. La manifestazione, organizzata dal Comune di Pettorano sul Gizio e dalla Riserva Naturale “Monte Genzana e Alto Gizio”, interessa tutto il centro storico di Pettorano nelle cui piazze principali sono collocati i ristoranti partecipanti.

 

Leggi tutto...

I biglietti vincenti della lotteria di Santa Margherita 2011

santa margherita 2011

Si sono conclusi ieri, 14 luglio, i festeggiamenti in onore di Santa Margherita, patrona di Pettorano. Oltre ai tradizionali spettacoli musicali, ai quali ha assistito un folto pubblico richiamato a Pettorano anche dal caldo torrido che opprimeva la Valle Peligna, quest’anno la festa del patrono è stata l’occasione per riaprire al pubblico la Chiesa Madre. Sono stati infatti riparati i danni causati dal terremoto dell’Aprile 2009 che avevano costretto a chiudere la chiesa principale del paese ed a spostare tutte le celebrazioni religiose nelle chiese di San Antonio e San Nicola.
Leggi tutto...

Pagina 2 di 8

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina