Sei qui: HomeNews ed EventiAnnunciNotizie flash

News 2012

XIX edizione del Premio "Filomena Carrara"

Premio2012_a

Domenica 24 giugno 2012 a Roccaraso, nella sala dei congressi del Comune, si è svolta la XIX edizione del premio <<Filomena Carrara Suffoletta>>. L’evento, ormai diventato un appuntamento importante del calendario culturale del centro montano, è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio Regionale d’Abruzzo e dal comune di Roccaraso ed è promosso e organizzato dall’Associazione culturale “Famiglia Suffoletta”.

 

Nel corso della manifestazione, introdotta dal presidente del premio Gaetano Suffoletta e condotta da Clara Iatosti giornalista di TV 2000, sono state premiate personalità della cultura, dell’economia e dell’imprenditoria abruzzesi o particolarmente legate alla nostra regione.

Leggi tutto...

L’Inquisizione nella diocesi di Valva e Sulmona in formato e-book

pagine da orsini_inquisizione_valva_sulmona

Al ricco catalogo di pubblicazioni edite dall’Associazione Pietro De Stephanis nel corso degli anni, ai tanti materiali e studi disponibili su questo sito, si aggiunge oggi un nuovo volume: L’Inquisizione nella diocesi di Valva e Sulmona di Pasquale Orsini.

Come indicato nel sottotitolo, si tratta della Edizione dei documenti conservati presso l’Archivio della diocesi di Valva. Per la precisione sono 44 documenti sulla inquisizione, di cui nove riguardano Pettorano, redatti fra il 1710 e il 1728.

Il volume non ripropone semplicemente la trascrizione dei documenti conservati nell’archivio diocesano.

Leggi tutto...

Una recensione di Elio Sbaraglia di “Tra cielo e terra. Discorrendo di Vittorio Monaco”

thumb_Tra_cielo_e_Terra

Sabato 21 aprile 2011, il Centro studi e ricerche intitolato a Vittorio Monaco ha presentato a Pettorano la pubblicazione “Tra cielo e terra. Discorrendo di Vittorio Monaco”, già presentata a Sulmona nel mese di gennaio. L’iniziativa si è svolta nell’ambito della XIV settimana della cultura ed ha visto la partecipazione degli autori del volume che, su sollecitazione del giornalista Franco Avallone, hanno integrato le rispettive testimonianza scritte con brevi interventi.

 

Leggi tutto...

Il Festival dei cereali a Pettorano

CerealiaNell’ambito della manifestazione nazionale Cerealia, “festival dedicato a tutti i cereali, come avveniva nell’antica Roma negli antichi riti delle Vestali e nei Ludi di Cerere”, la sede di Sulmona dell’Archeoclub d’Italia organizza un incontro presso il Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, nel quale vari relatori interverranno su temi riguardanti i cereali, dall’antichità ad oggi.
Cerealia  - questo il nome della manifestazione - vuole essere un momento di interscambio culturale, affrontando tematiche quali l’alimentazione, l’ambiente, l’economia, il territorio e la dimensione sociale, presentate nel variegato contesto attuale che caratterizza il mondo dei cereali, e non solo un momento di rievocazione storica.

La XIV settimana della cultura a Pettorano sul Gizio

XIVsettimanadellaculturaDal 14 al 22 aprile 2012 su tutto il territorio italiano si celebra la XIV settimana della cultura. L’iniziativa è promossa dal MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) con il fine di per valorizzare il patrimonio culturale italiano. Lo scopo fondamentale della iniziativa è quello di trasmettere l’amore per l’arte e favorire nuove esperienze culturali attraverso la conoscenza dell’immenso patrimonio italiano, grazie anche al coinvolgimento di altre Istituzioni pubbliche e private.

Leggi tutto...

Pagina 3 di 4

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina