News 2012
In ricordo di “zia Nunziatina”
Il 24 dicembre 2012 è venuta a mancare, all’età di 92 anni, Annunziata Monaco, “zia Nunziatina” per gli abitanti di Pettorano. Vogliamo qui ricordarla per la sua attività, insieme al marito Tonio (Antonio De Giorgi), almeno fino agli anni ‘60 del secolo scorso, di cantante della Serenata di Capodanno nella antica forma del “canto di questua”. Annunziata e Tonio la notte tra il 31 dicembre ed il 1 gennaio cantavano in giro per le strade del paese, come buon augurio per il nuovo anno, serenate formulari come lo strambotto Si cessa di dormir, si ascolta il canto e il ritornello isolato Ècche ce repenne nu becchiere, espressioni poetiche tipiche della tradizione pettoranese prima del 1924. La mattina del 1 gennaio ripassavano presso le case dove avevano lasciato il buon augurio per ritirare le offerte (per lo più alimentari) che le famiglie volevano o potevano loro elargire come riconoscimento della prestazione artistica.
Venerdi 7 dicembre le prove della Serenata di Capodanno 2013
La nuova Serenata di Capodanno è pronta e i cantori del Concertino la proveranno la prima volta Venerdì 7 dicembre 2012, a partire dalle 21,15, presso la sala conferenze di Palazzo Cantelmo. La canzone di quest’anno, di “Èmma cantà” – questo il titolo della Serenata – vede l’esordio come paroliere di un giovane talento pettoranese, Leonardo Oddi.
La musica, come avviene da diversi anni, è stata composta Michele Avolio che, insieme al gruppo dei DisCanto, la notte del primo dell'anno accompagnerà il Concertino per le strade di Pettorano.
Leggi tutto...Il 7 Ottobre “Centrali aperte” a Pettorano
L’appuntamento, da maggio a ottobre di ogni anno, presenta il patrimonio tecnologico di grande rilievo nelle fabbriche dell’energia Enel. Si tratta di un’occasione unica per visitare gli impianti e scoprire i progetti a tutela dell’ambiente. L’obiettiivo della iniziativa “Centrali aperte” è quello di dare la possibilità ai cittadini di scoprire il funzionamento e il percorso dell’energia, entrando in diverse centrali: idroelettrica, eolica, termoelettrica, geotermica e fotovoltaica.
Leggi tutto...A Pettorano un convegno sulla tutela dell’orso bruno marsicano
Leggi tutto...




