Sei qui: HomeNews ed EventiAnnunciNotizie flash

News 2007

Scapoli - Ammogliati

Il 16 agosto 2007 alle ore 18:00 presso il campo sportivo comunale di Pettorano sul Gizio, si è svolta l'annuale partita di calcio tra scapoli e ammogliati, giunta ormai alla sua 7° edizione. La partita, della durata di 40 minuti per tempo, si è conclusa sul risultato di 1-1. Marcatori: Pasquale Di Giallonardo (Scapoli) e Franco Oddi (Ammogliati) su rigore .
La classifica generale vede in vantaggio gli ammogliati con 3 Vittorie, 2 per gli Scapoli e 2 pareggi.
Sotto le foto delle due squadre.

 scapoli  ammmogliati
 Gli scapoli.
  Gli ammogliati


Convegno "Emigrazione ed Immigrazione".

dsc_3573 Sabato 11 agosto 2007 si è svolto presso il castello Cantelmo di Pettorano l'annunciato convegno sul tema "Emigrazione ed Immigrazione. Canti e canzoni", promosso dal Comune di Pettorano sul Gizio in collaborazione con l'Associazione culturale "Pietro de Stephanis". Il convegno, inserito nell'ambito della rassegna di musica "Etnica in piazza" giunta quest'anno alla terza edizione, ha visto la partecipazione, fra gli altri, dell'ex console onorario del Canada in Abruzzo, Laureano Leone e del consigliere regionale Gianni Melilla mentre il presidente della Comunità Montana Peligna, Antonio Carrara, è intervenuto in qualità di relatore affrontando il tema della immigrazione nell'area Peligna.


Leggi tutto...

Emigrazione ed immigrazione. Canti e canzoni.

fagotti Nell'ambito delle manifestazioni estive promesse dal Comune di Pettorano e della terza edizione di "Etnica in Piazza", rassegna di musica etnica e canti popolari, l'Associazione culturale "Pietro de Stephanis" e il comune di Pettorano hanno promosso un convegno dal titolo "Emigrazione ed immigrazione. Canti e canzoni".
La manifestazione si terrà Sabato 11 agosto 2007, presso il castello Cantelmo a partire dalle ore 17,00.

Leggi tutto...

Un’immagine… Mille ricordi

mille-ricordi Sabato 4 agosto è stato presentato, nella Sala Conferenze del castello Cantelmo, il libro fotografico di Nunzio Schiappa intitolato "Un'immagine..mille ricordi, fotografie del nostro passato", attraverso il quale l'autore documenta un aspetto della storia di Pettorano: quello della scuola. Il libro, realizzato con il contributo della Regione Abruzzo, della Provincia dell'Aquila, della Comunità Montana Peligna, del Comune di Pettorano e promosso dalla Pro Loco di Pettorano e pubblicato dalla Amaltea Edizioni, va ad arricchire, come ha ricordato il presidente della Pro Loco Floriano Tortis nella sua introduzione, il lavoro iniziato dall'Associazione "Pietro de Stephanis" qualche anno fa con la pubblicazione dei due volumi "Tra Sacro e Profano" e "Il Tempo libero". contribuendo a rafforzare quel percorso di recupero e mantenimento dell'identità locale che da anni si persegue a Pettorano.

Leggi tutto...

La festa di Santa Margherita

santa margheritaPuntuale come sempre torna anche quest'anno la festa di Santa Margherita, patrona di Pettorano, il 12, 13 e 14 luglio si svolgeranno infatti i tradizionali festeggiamenti civili e religiosi.
La festa avrà inizio la mettina del 12 con il tradizionale giro del paese della Banda di Introdacqua e uno spettacolo di musica latino-americana la sera in Piazza Umberto I. Nel pomeriggio del 12 il complesso bandistico accompagnerà i pettoranesi presso la chiesetta di Santa Margherita nell'omonima valle dove, dopo la celebrazione della  Messa, eseguirà dei brani musicali.

Leggi tutto...

Pagina 3 di 8

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina