Sei qui: HomeNews ed EventiNews 2012In ricordo di “zia Nunziatina”

News 2007

Seminario di studi a Pettorano

thumb_seminarioLa Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio promuove un Seminario di studi sulla Gestione delle Aree protette. Il seminario si terrà lunedì 5 marzo, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 presso la Biblioteca comunale di Pettorano e sarà tenuto  Valentina Lucci, direttore della Riserva Naturale e da Mauro Fabrizio, consulente scientifico dell'area protetta pettoranese. Al seminario prenderanno parte gli studenti del corso di laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio, cattedra di Tecniche di valutazione e programmazione urbanistica del Prof. Bernardino Romano dell'Università dell'Aquila. Oltre agli studenti l'iniziativa è aperta alla partecipazione di chiunque fosse interessato.
Per maggiori informazioni si può contattare la segreteria della Riserva Naturale: 0864.487006 o, cliccando sulla immagine a fianco, scaricare la locandina dell'incontro in formato pdf dal sito: www.riservagenzana.it.

Re Carnevale ha “fatto Testamento”.

carnevale_07 Domenica 18 febbraio si è ripetuta la tradizionale lettura del "Testamento" di Carnevale curata, come ormai avviene da anni, dall'Associazione "Pietro de Stephanis". L'antica tradizione pettoranese, è stata questa volta inserita all'interno della prima edizione della manifestazione gastronomica promossa dalla Pro Loco: il "Polentone di Carnevale".

Nella tensostruttura allestita in Piazza Umberto I, che nel corso della giornata aveva ospitato le tante persone giunte in paese per assaggiare il piatto tipico di Pettorano, alle 17,00 in punto ha fatto il suo ingresso Re Carnevale che ha "fatto Testamento" davanti al numeroso pubblico presente.


Leggi tutto...

Costituito il "Gruppo Escursionistico della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio"

scolaresca_01
Venerdì 26 gennaio è partito ufficialmente a Pettorano il Gruppo Escursionistico della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio che intende promuovere attività escursionistiche nel territorio abruzzese e non solo, la conservazione della natura, la tutela e la valorizzazione del territorio. Sono in programma escursioni tematiche nella riserva naturale che avranno il duplice scopo di migliorare la conoscenza dell’area protetta e di aumentare il controllo e il monitoraggio del territorio.
Leggi tutto...

Domenica 18 febbraio, Re Carnevale leggerà il suo "Testamento" a Pettorano

carnev_05_03 Anche quest'anno la nostra Associazione ripropone la lettura del "Testamento di Carnevale". E' una tradizione antichissima, un tempo diffusa in tutta Europa e che fino a pochi decenni fa si riteneva fosse del tutto estinta. Un'inchiesta condotta da Paolo Toschi nel 1953 rivelò a sorpresa che essa era ancora viva in alcune località della penisola. In un paese dell'Abruzzo in particolare, a Pettorano sul Gizio, il vecchio testamento conservava "con mirabile fedeltà" (Toschi) il suo carattere di divertimento popolare e di pubblica denuncia dei peccati della collettività.
Quest'anno il Testamento sarà letto alle 17,00 in piazza Umberto I, dove la Pro Loco organizza quel giorno il "Polentone di Carnevale", una manifestazione gastronomica che avrà come protagonista il tradizionale alimento dei carbonai pettoranesi (vedi programma).

Leggi tutto...

Grande affluenza alla 45^ Sagra della polenta

dsc_0274
Si è svolta ieri, 6 gennaio, la 45^ Sagra della polenta. Migliaia di persone sono giunte in piazza Umberto I dove la Pro Loco di Pettorano, che ha organizzato la manifestazione, a mezzogiorno in punto ha iniziato a distribuire la polenta "rognosa" e gli altri piatti della tradizione gastronomica pettoranese.

Leggi tutto...

Pagina 7 di 8

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina