Sei qui: HomeNews ed EventiAnnunciNotizie flash

News 2007

Ancora su don Milani

milani_barbiana_scuola_24i122Segnaliamo la pubblicazione di un libro su Don Lorenzo Milani scritto da Pasquale Iannamorelli ed edito dalle Edizioni Paoline.
Sempre sulla figura di don Milani e, in particolare sulla esperienza di Pettorano che si rifaceva al suo insegnamento, segnaliamo un bel "post" pubblilcato sul blog di "Tabacus", alias Antonio Carrara, che di quella esperienza fu uno dei protagonisti.




Leggi tutto...

Pasquale Iannamorelli scrive a don Milani

thumb_aratro2 Nel quaratesimo anniversario della morte di don Lorenzo Milani si susseguono le celebrazioni di ogni tipo per ricordare la figura del priore di Barbiana. Convegni, conferneze, trasmissioni televisive e, addirittura, pellegrinaggi di volti noti e meno noti della politica italiana a Barbiana.

Leggi tutto...

Un libro sui pastori

invito_pastori_01Alle ore 19,00 di sabato 16 giugno 2007, presso la sala consiliare del comune di Bugnara, sarà presentato il volume "Pastori tra le due sponde dell'Adriatico".
Nel corso della manifestazione sono previsti gli interventi di  Teresa Nannarone, Assessore della provincia dell'Aquila; Antonio Carrara, Presidente della Comunità Montana Peligna; Adriana Gandolfi, etno-antropologa che ha realizzato il volume insieme a Valentina Rusconi Nico Tucci; e di Roberto Lettere.





Uno studio su Pettorano dagli USA (in inglese)

tambora Una nostra amica americana, Katherine Condon, pettoranese di terza generazione, ci ha inviato un suo lavoro dal titolo “Conseguenze demografiche di un improvviso raffreddamento globale durante “l'anno senza un'estate„ come documentato dai registri amministrativi del diciannovesimo secolo di una città italiana”.

Katherine è una demografa e lavora per il Census Bureau, l’ISTAT americano, ed ha presentato il suo studio alla conferenza annuale dell’Associazione Americana della popolazione (sessione 161 - conseguenze del riscaldamento globale sulla popolazione), il 31 marzo 2007 a New York City.


Leggi tutto...

Castelli in miniatura per vivere la storia.

castello_2_small Castelli autentici, ma in miniatura. A offrire un affascinante tuffo nella storia medievale attraverso veri e propri gioielli di pietra. La mostra permanente 'Antologia della pietra' sara' aperta dal 2 giugno nel castello di Pettorano sul Gizio (L'Aquila). I castelli riprodotti nei minimi particolari, sono frutto dell'artista Riccardo Patrignani. Nell'esposizione, resa piu' suggestiva dalle sale dell'antico castello che la ospita, si puo' ripercorrere la storia di molti monumenti. (ANSA)

Pagina 4 di 8

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina