News 2010
Uno storico tedesco su Pettorano
Klaus Schumbring è un professore tedesco di storia medievale. Nei mesi scorsi ha pubblicato un volume dal titolo Pettorano sul Gizio e il suo castello (Lanciano Rivista Abruzzese, 2010, 10,00 €). Domenica 31 ottobre 2010 l'amministrazione comunale di Pettorano sul Gizio e la Riserva Monte Genzana Alto Gizio hanno organizzato la presentazione del libro. Il professor Schumbring parteciperà all'incontro, che si svolgerà presso la sala conferenze del castello Cantelmo a partire dalle ore 15,30.
Racconto sul filo della memoria
Lo scorso 11 luglio, l’amministrazione comunale di Pettorano Sul Gizio ha festeggiato gli 80 anni di Benigno Suffoletta conferendogli una medaglia d’oro con la seguente motivazione:“A Benigno Suffoletta in occasione del suo 80° compleanno, con stima e riconoscenza per l’impegno profuso come sindaco e per i risultati raggiunti nei suoi 50 di attività imprenditoriale”.
Leggi tutto...
Avvistata nuova specie di anfibio nella riserva naturale di Pettorano
Durante la primavera passata, nell’ambito dei monitoraggi faunistici che la Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio esegue con continuità da anni grazie al supporto del dott. faunista Mauro Fabrizio e del tecnico Antonio Monaco, è stata osservata per la prima volta la Salamandrina dagli occhiali settentrionale, un anfibio elusivo, non molto diffuso e protetto da diverse normative internazionali come la Convenzione di Berna e la Direttiva Habitat.
L’Associazione De Stephanis sui social network
Da qualche giorno i visitatori di questo sito web avranno notato che nel widget in basso è comparsa una nuova icona che invita a seguirci anche su Flickr, un social network i cui utenti sono accomunati dall’interesse per la fotografia. Poiché riteniamo che la collaborazione fra persone che condividono i medesimi interessi sia un elemento di forza per qualsiasi progetto, abbiamo ritenuto importante promuovere la presenza della Associazione “Pietro de Stephanis” sui più importanti social network oggi in internet: Facebook, Twitter; YouTube e oggi Flickr.
Leggi tutto...
L’associazione “Voci e Scrittura” presenta il 12° Quaderno Peligno.
Sabato 18 settembre 2010 l’associazione culturale sulmonese “Voci e Scrittura” presenterà il dodicesimo Quaderno Peligno dal titolo “Malincontri”. L’appuntamento è fissato alle 17,30 presso l’auditorium dell’Annunziata a Sulmona. Sono previsti gli interventi di Antonio Di Fonso, Eide Spedicato Iengo e Marco Del Prete. La presentazione sarà arricchita dalla lettura di alcune poesie contenute nel Quaderno da parte del professor Ottaviano Giannageli e da intermezzi musicali eseguiti da Sabrina Cardone (pianoforte) e Lindita Hisku (soprano).




