News 2010
Una lettera aperta di Elio Sbaraglia
Elio Sbaraglia (foto) ha inviato una lettera aperta all'assessore alla cultura del Comune di Pettorano e al presidente della nostra associazione. Prendendo spunto dagli interventi che Antonio Carrara e Nicolina D'Orazio hanno fatto in ricordo di Vittorio Monaco nell'ambito della XVII edizione del premio "Filomena Carrara", Elio svolge una ampia riflessione sul valore culturale del contesto storico, sociale e, perché no, paesaggistico, nel quale ognuno di noi vive.
In particolare, riferendosi a Pettorano e richiamandosi a Vittorio Monaco ed alla sua capacità di coniugare costantemente concetti
Leggi tutto...La Mostra “L’Abruzzo di M.C. Escher” a Pettorano.
Dopo Pescara la mostra “L’Abruzzo di M.C. Escher. Un percorso nei luoghi dell’arte” sarà allestita nel castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio dal 24 luglio al 7 agosto prossimi. La mostra, promossa dalla Comunità Montana Peligna, dal Comune di Pettorano e dalla M. C. Escher Foundation, è stata realizzata dalla associazione Culture Tracks che ha avviato da qualche anno un percorso di ricerca e valorizzazione sulle "Tracce di Escher" in Abruzzo.
Nell'esposizione si ricostruiscono i viaggi in Abruzzo dell’artista olandese Maurits Cornelis Escher (1898-1972): il primo nell'aprile 1928; il secondo nei mesi di maggio-giugno 1929; il terzo nel febbraio 1935.
Leggi tutto...
Un articolo del centro sulla scuola materna
Asilo, stop al tempo pieno
PETTORANO. Undici iscritti invece di 18. Sette alunni in meno rispetto a quelli previsti dalla politica dei tagli. Così, quest’anno, la Scuola per l’infanzia del paese perderà il tempo pieno. La giunta Berarducci non ci sta e promette battaglia per difendere «il diritto al futuro dei bambini». Nella delibera di giunta, un vero atto di ribellione contro leggi che «mortificano il diritto di esistere di piccole realtà come Pettorano», sindaco e assessoi esprimo tutta la loro disapprovazione. Il documento è arrivato sui tavoli di ministero per l’Istruzione, Regione, Provincia, Anci e Ufficio scolastico provinciale.
L’amministrazione comunale di Pettorano festeggia gli 80 anni di Benigno Suffoletta
L’amministrazione comunale di Pettorano Sul Gizio sabato 10 luglio, alle ore 18,00, presso la sala consigliare festeggia Benigno Suffoletta per i suoi ottant’anni.
Benigno Suffoletta è stato sindaco del paese dal 1975 al 1980, guidando, da socialista, una lista civica composta da comunisti, socialisti e indipendenti. Una stagione amministrativa proficua, che coinvolse tanti giovani, cambiò un modo di essere e fare amministrazione, realizzò numerose opere pubbliche, avviò il recupero del Centro storico e creò le condizioni per colmare quello che allora veniva definito il “ritardo storico” in cui versavano il paese e soprattutto le frazioni.
Leggi tutto...
Un nuovo blog pettoranese
Girovagando in rete ci siamo imbattuti in un’altra presenza pettoranese su internet. Si tratta del “Taccuino di Carmelo Pantè”, un blog i cui contenuti sono esplicitati nel sottotitolo: “note e riflessioni di un consigliere comunale di Pettorano sul Gizio (Aq)”. In sostanza un blog che il capogruppo di minoranza in Consiglio Comunale intende utilizzare per riportarvi le sue “impressioni sulla vita amministrativa del paese” ma anche “sulle azioni che compio in forza del ruolo di capogruppo di opposizione in consiglio comunale”.




