News 2010
Il Comune di Pettorano sul Gizio promuove il 1° concorso per bozzetti finalizzati alla realizzazione del “Palio”
Il Comune di Pettorano Sul Gizio, promuove il 1° concorso per bozzetti finalizzati alla realizzazione del “Palio” che andrà al vincitore della Giostra dei Borghi più belli d'Italia, collegata alla Giostra Cavalleresca di Sulmona, lo scorso anno vinta proprio da Pettorano.
La partecipazione al concorso è gratuita ed è aperta a tutti i pittori italiani e stranieri, residenti in Italia e all’estero, professionisti e non professionisti, che abbiano compiuto 18 anni di età. Ai partecipanti si chiede di interpretare liberamente un tema legato al paese di Pettorano sul Gizio e/o alla sua patrona, Santa Margherita.
Leggi tutto...
Un intervento di Antonio Di Fonso su “Capetièmpe”
A febbraio del 2009 Pettorano ospitò la manifestazione "Frantolio", finalizzata alla valorizzazione dell’olio extravergine di oliva della Valle Peligna. In quella occasione gli organizzatori promossero la presentazione di due opere di Vittorio Monaco: il libro di poesie sulla emigrazione "Microstorie" e "Capetièmpe. Capodanni in Abruzzo", edito da Sinapsi.
Leggi tutto...
“NEVELLE e altre vie” : il ritorno di Vittorio Monaco al suo paese.
“Nu paése nevèlle” è una delle opere di Vittorio Monaco pubblicate dall’Associazione “De Stephanis”. Nel volume sono raccolte in un breve, esile "canzoniere" poesie edite e inedite, scritte tra il 1977 e il 1997. Al centro della raccolta c'è un vecchio paese "contadino", spopolato da un secolo di emigrazioni e ormai abitato quasi soltanto dagli agenti naturali della rovina (la "neve", il "vento") e da una folla dispersa e inafferrabile di assenti. I suoi ruderi sono il segno di una storia finita, ma anche la metafora di un luogo esistenziale permanente: quello della perdita e dell'estinzione.
Leggi tutto...
“Serenata fuori stagione” al cinema Pacifico di Sulmona
Il prossimo 1 aprile, con inizio alle 21,30, i DisCanto terranno un concerto in memoria di Vittorio Monaco, che proprio il 1° aprile avrebbe compiuto 69 anni. E' un bel modo per ricordare la figura e l'opera di Vittorio, autore di molte poesie musicate da Michele Avolio, 12 delle quali sono contenute nel CD "Serenata fuori stagione" co-prodotto dai DisCanto e dall'Associazione "Pietro De Stephanis" in occasione della Serenata di Capodanno 2006, che da il titolo al concerto.
Le canzoni saranno precedute, alle ore 19, dagli interventi di Marco Del Prete e Pasquale Orsini, membri dell'Associazione "De Stephanis", a loro volta autori di diverse "Serenate" che Michele Avolio ha musicato e il Concertino, promosso e organizzato dalla nostra Associazione, con l'accompagnamento del gruppo dei DisCanto, continua a cantare la notte del primo dell'anno per le strade di Pettorano.
Leggi tutto...
Il sito dell’Associazione si rinnova.
Sono ormai dieci anni che l’Associazione Pietro De Stephanis è presente sulla rete internet con il sito pettorano.com.
In questo periodo abbiamo sempre tentato, nei limiti delle nostre possibilità soprattutto economiche, di fare in modo che il sito risultasse ricco di contenuti ma anche funzionale tecnicamente.
Leggi tutto...




