News 2010
Amici del Riciclo a Pettorano sul Gizio
Il Comune di Pettorano sul Gizio e la Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio stanno promuovendo un progetto finalizzato alla costituzione di una comunità di interesse attiva denominata AMICI DEL RICICLO, con l'obiettivo di informare e sensibilizzare gli abitanti sui vantaggi economici ed ambientali di una corretta gestione dei rifiuti. Pettorano ha iniziato con l'attività della raccolta differenziata porta a porta esattamente un anno fa riportando già da subito ottimi risultati e ottenendo anche il premio "Comuni a 5 Stelle" nel 2009 promosso dall'Associazione Comuni Virtuosi.
L'ABRUZZO DI ESCHER - Una mostra a Pescara
L'Abruzzo di M.C. Escher - Un percorso nei luoghi dell'arte. Questo il titolo della mostra che l'Associazione Cutlure Tracks ha allestito a Pescara, con la collaborazione della Fondazione Pescarabruzzo e la M. C. Escher Foundation. La mostra, che si è aperta il 28 maggio scorso, rimarrà aperta fino al 26 giugno. L'Associazione Culture Tracks ha avviato da qualche anno un percorso di ricerca e valorizzazione sulle "Tracce di Escher" in Abruzzo.
Leggi tutto...Convegno sull'Ingegneria Naturalistica a Pettorano
Sabato 22 maggio prossimo alle ore 10, 00 presso il Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio si terrà il Convegno "Esperienze di Ingegneria Naturalistica nella Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio". Nel corso del Convegno saranno illustrate le tecniche di ingegnerie naturalistica applicate presso il laghetto Vitto Massei per l’incremento della biodiversità e sarà presentato il Quaderno sul cantiere didattico "Grata viva di versante" che si è tenuto a Pettorano sul Gizio in collaborazione con l'Associazione Italiana Per l'Ingegneria Naturalistica - Gruppo Promotore Abruzzo.
Leggi tutto...
"Nuovi arrivi" nella Riserva Naturale di Pettorano
In questi giorni, grazie all'ausilio di foto trappole, è stata testimoniata la nascita di caprioli nella Riserva Naturale Monte Genza e Alto Gizio. Ogni anno in questo periodo leggiamo notizie in cui si parla di cerbiatti abbandonati dalle madri e "adottati" o "salvati" dall'uomo. In realtà le madri di questi piccoli animali non abbandonano i loro cuccioli, ma li lasciano durante buona parte della giornata soli, accucciati nell'erba alta, mentre vanno alla ricerca di cibo.
Leggi tutto...
Conferenza sulla mitigazione del rischio sismico a Pettorano
Venerdì 14 maggio 2010, alle ore 17,30, presso il castello Cantelmo, il Comune di Pettorano ha promosso una conferenza del dott. Fabrizio Galadini, dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sezione di sismologia applicata, di Milano. Il dottor Galadini interverrà sul tema “La sismicità dell'Area Peligna e la prospettiva della mitigazione del rischio per l'abitato di Pettorano”.




