Sei qui: HomeNews ed EventiAnnunciNotizie flashCanti e canzoni

News 2010

Una grande monografia (in tedesco) su Abruzzo e Molise disponibile come “living book”

otto lehamanOtto Lehmann-Brockhaus (1909, Unna, Vestfalia-1999, Roma) studiò dal 1928 al 1934 Storia dell’Arte, Filosofia e Scienze Storiche alle Università di Marburgo, Innsbruck, Rostock e Gottinga. Gli anni dal 1938 al 1945 Otto Lehmann-Brockaus, li trascorse alla Bibliotheca Hertziana, prima come borsista e dopo come assistente del direttore. In quel periodo scoprì per interesse personale le regioni dell’Abruzzo e del Molise, che allora non erano ancora né turistiche né scoperte scientificamente. Le sue lunghe esplorazioni nella regione montuosa dell’Abruzzo ebbero carattere pioneristico e gli diedero la possibilità di rimanere a distanza dagli avvenimenti politici di Roma. Allora molti tratti potevano essere percorsi soltanto a piedi, e alcuni edifici ricoperti di vegetazione furono visibili soltanto a chi era disposto a farsi strada attraverso sterpaglia profonda.

 

Leggi tutto...

Servizio Civile per 4 volontari nella Riserva Monte Genzana e Alto Gizio

thumb_logo snpcVenerdì 3 Settembre 2010, è stato pubblicato il Bando per la selezione di 19.627 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero.
Il Servizio Civile Nazionale è una importante occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

Leggi tutto...

La scuola materna di Pettorano continuerà ad avere il tempo pieno nell'anno scolastico 2010/2011

scuola maternaL'assessore alla cultura del comune di Pettorano, Pasquale Orsini, ha diffuso il seguente comunicato stampa che pubblichiamo integralmente.

La scuola materna di Pettorano sul Gizio (AQ) avrà il tempo pieno nell'anno scolastico 2010/2011! La battaglia che l'Amministrazione comunale di Pettorano ha voluto portare avanti per salvare il tempo pieno nella scuola materna del paese – inizialmente in dubbio per mancanza del numero minimo di iscritti – ha dato i suoi frutti.

Leggi tutto...

Per ricordare Vittorio Monaco

monaco vittorio2007E’ già passato un anno dalla scomparsa di Vittorio Monaco. Normalmente il tempo aiuta a superare i dispiaceri e affievolisce i ricordi. Non è stato così per Vittorio. La sua assenza si fa ancora sentire e il suo ricordo continua ad essere vivo, per la nostra Associazione che a Vittorio e alla sua opera ha dedicato uno spazio di questo sito web, ma anche i tanti che hanno avuto modo di conoscerlo e frequentarlo come studioso appassionato, professore, politico e, soprattutto, come amico.

Leggi tutto...

Proiezione in piazza Arischia

ermanno_olmiErmanno Olmi (foto) e Corrado Stajano nel 1972, spinti da motivazioni politiche in un momento storico di forte rigurgito di fronde neofasciste, realizzarono un film documentario "Le radici della libertà" sull'opposizione al fascismo ed i primi tentativi di resistenza al regime. Parte delle scene furono girate a Pettorano, con il coinvolgimento di alcuni abitanti del paese come comparse.

Leggi tutto...

Pagina 4 di 9

Sostienici con PayPal

Sostieni con una donazione l'Associazione Pietro de Stephanis. Per diventare soci la donazione minima è di 20,00 euro.

Amount: 

Vai all'inizio della pagina